Pistoia Blues 2016: ChiantiBanca dà il suo sostegno DAL TERRITORIO

Ancora tante star internazionali e artisti in esclusiva per Pistoia Blues 2016, 37ma edizione di una manifestazione sempre più inserita nel tessuto della città fino a trasformarla in un solo, grande palcoscenico dal 5 al 16 luglio.

Un appuntamento che mette Pistoia al centro dell’estate degli eventi con otto serate ufficiali e tante attività collaterali sempre intonate al blues, ma non solo; perché, senza intaccare la sua anima blues, come ha sottolineato il patron “storico” Giovanni Tafuri presentando il programma stamani, questo è ormai un vero e proprio “festival della musica”, che intende essere capace di tenere ampia sul mondo la propria visione culturale.

A partire dalla prima del 5 luglio con il concerto di Mika per proseguire con i Bastille, i National, il grandissimo tastierista Brian Auger con i suoi Oblivion Express, gli Skunk Anansie, i Whitesnake di David Coverdale, ex Deep Purple, e Damien Rice a chiudere il 16 fra i tanti altri. E poi, a ingresso aperto a tutti, l’Italian Blues Night con i migliori talenti locali e nazionali e il prestigioso dj set Rock Fun Show di Virgin Radio, partner ufficiale.

E ChiantiBanca non farà mancare il suo sostegno. Il 10 aprile scorso le rispettive assemblee dei soci di ChiantiBanca e Bcc di Pistoia hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione (insieme a Banca Area Pratese), diventata ufficiale con la firma dell’atto il 20 maggio scorso. E che, dall’1 luglio, sarà definitivamente operativa.

Ma ChiantiBanca, in quella che è una politica di vicinanza con i territori in cui opera ormai ampiamente radicata nel tempo, ha già iniziato a tessere rapporti con le nuove aree di competenza che la vedranno operare nel prossimo futuro. Quindi anche su Pistoia e provincia.

Va in questa direzione la sponsorizzazione di un evento come “Pistoia Blues”: che è un vero fiore all’occhiello per la comunità pistoiese, ma che va considerato un punto di forza per tutta la Toscana.

Una manifestazione che quindi va proprio nella direzione intrapresa da ChiantiBanca anche a livello di programmazione del futuro: grande radicamento locale, respiro regionale.

ChiantiBanca sta infatti portando avanti il suo progetto di banca regionale, che dopo la fusione per incorporazione con Bcc Pistoia e Banca Area Pratese, la sta vedendo (e la vedrà) aprire nuove filiali a Pisa, Livorno, Arezzo.

Un progetto strutturato per dare alla nostra regione una banca capace di rispondere in maniera rapida ed efficace alle esigenze di famiglie e imprese. Che si interfacci con le comunità in cui opera collaborando in armonia. Insomma, per rimanere in tema, a ritmo… di blues.